bronzo 70mm
dritto
Tre donne nude danzano
(ramoscello fiorito) ANNO INTERNAZIONALE DELLA DONNA/ (nel campo) 1975
(ramoscello fiorito) ANNO INTERNAZIONALE DELLA DONNA/ (nel campo) 1975
rovescio
Donna in meditazione sotto albero in paesaggio lussureggiante
IN CONCORDIA LIBERTAS/ (nel campo a sinistra) AIAM
IN CONCORDIA LIBERTAS/ (nel campo a sinistra) AIAM
coniazione
Ditta Bertoni, Milano
biografia medaglista
ELEONORA SPAGNOLI (1919)
Nata a Genova nel 1919. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti, la Scuola d’Arte Ornamentale e la Scuola dell’Arte della Medaglia di Roma. Tra le sue opere, una Via Crucis per la Chiesa degli Angeli Custodi in Roma, l’Annunciazione per la Chiesa di S. Cipriano in Genova, una Deposizione, ora in una collezione privata, nel Messico. Ha partecipato a mostre ed ha ottenuto vari riconoscimenti in manifestazioni artistiche di scultura e medaglistica. Suoi lavori sono in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.
Nata a Genova nel 1919. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti, la Scuola d’Arte Ornamentale e la Scuola dell’Arte della Medaglia di Roma. Tra le sue opere, una Via Crucis per la Chiesa degli Angeli Custodi in Roma, l’Annunciazione per la Chiesa di S. Cipriano in Genova, una Deposizione, ora in una collezione privata, nel Messico. Ha partecipato a mostre ed ha ottenuto vari riconoscimenti in manifestazioni artistiche di scultura e medaglistica. Suoi lavori sono in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.